In evidenza

Olimpiadi di Problem Solving
Graduatoria definitiva - San Floro - Diritto allo studio L.R. 27/85
Graduatoria definitiva - Borgia - Diritto allo studio L.R. 27/85
![Nuovo Presentazione di Microsoft PowerPoint [Salvato automaticamente]](http://www.icsabatiniborgia.edu.it/wp-content/uploads/2023/02/Nuovo_Presentazione_di_Microsoft_PowerPoint_Salvato_automaticamente-6.jpg)
22 MARZO 2023 GIORNATA MONDIALE DELL'ACQUA
GRADUATORIA PROVVISORIA - L. R. n° 27/85 COMUNE DI BORGIA PROT. N. 1153 DEL 03/03/2023
GRADUATORIA PROVVISORIA DIRITTO ALLO STUDIO - L. R. n° 27/85 COMUNE DI SAN FLORO
![Nuovo Presentazione di Microsoft PowerPoint [Salvato automaticamente]](http://www.icsabatiniborgia.edu.it/wp-content/uploads/2023/02/Nuovo_Presentazione_di_Microsoft_PowerPoint_Salvato_automaticamente-6.jpg)
Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
![Nuovo Presentazione di Microsoft PowerPoint [Salvato automaticamente]](http://www.icsabatiniborgia.edu.it/wp-content/uploads/2023/02/Nuovo_Presentazione_di_Microsoft_PowerPoint_Salvato_automaticamente-6.jpg)
21 Marzo Giornata mondiale delle persone con sindrome di down
Esonero per partecipazione all'incontro nazionale Scuola di Formazione per Studenti dell'Azione Cattolica Italiana per il personale scolastico
![Nuovo Presentazione di Microsoft PowerPoint [Salvato automaticamente]](http://www.icsabatiniborgia.edu.it/wp-content/uploads/2023/03/Nuovo_Presentazione_di_Microsoft_PowerPoint_Salvato_automaticamente.jpg)
Giornata dell'unità nazionale, della Costituzione, dell'Inno e della bandiera italiana.
![Nuovo Presentazione di Microsoft PowerPoint [Salvato automaticamente]](http://www.icsabatiniborgia.edu.it/wp-content/uploads/2023/02/Nuovo_Presentazione_di_Microsoft_PowerPoint_Salvato_automaticamente-6.jpg)
Operazione "Scuola pulite" - Progetto di Legambiente "Nontiscordardimè"

17 MARZO GIORNATA DELL'UNITA' NAZIONALE ,DELLA COSTITUZIONE,DELL'INNO E DELLA BANDIERA
![Nuovo Presentazione di Microsoft PowerPoint [Salvato automaticamente]](http://www.icsabatiniborgia.edu.it/wp-content/uploads/2023/02/Nuovo_Presentazione_di_Microsoft_PowerPoint_Salvato_automaticamente.jpg)
BORSE DI STUDIO
Prot. n. 1266
![Nuovo Presentazione di Microsoft PowerPoint [Salvato automaticamente]](http://www.icsabatiniborgia.edu.it/wp-content/uploads/2023/02/Nuovo_Presentazione_di_Microsoft_PowerPoint_Salvato_automaticamente-6.jpg)
8 Marzo 2023 Giornata internazionale della donna.

SCIOPERO GENERALE PROCLAMATO PER L'8 MARZO 2023
Bando di selezione pubblica per soli titoli, per la stipula contratto occasionale di assistenza alunni diversamente abili
Prot n.1116

Giochi matematici d'autunno
Graduatoria provvisoria di : Istruttore piscine e Esperti Terapia multisistemica 2023
![Nuovo Presentazione di Microsoft PowerPoint [Salvato automaticamente]](http://www.icsabatiniborgia.edu.it/wp-content/uploads/2023/02/Nuovo_Presentazione_di_Microsoft_PowerPoint_Salvato_automaticamente-6.jpg)
Commedia musicale Van Gogh Cafè

Avviso di selezione per il reclutamento esperto progetto PON 10.1.1A-FSEPON-CL-2022-55 " Una scuola sociale"

Avviso di selezione per il reclutamento figure professionali di tutor, facilitatore e referente progetto PON 10.1.1AFSEPON-CL-2022-55 " Una scuola sociale"

Avviso di selezione reclutamento figure professionali di esperto progetto PON 10.2.2A FSEPON-2022-66 " Valorizziamo la competenza"

Avviso di selezione reclutamento figure professionali di tutor, facilitatore e referente progetto PON 10.2.2A-FSEPON-CL-2022-66"Valorizziamo la competenza"
![Nuovo Presentazione di Microsoft PowerPoint [Salvato automaticamente]](http://www.icsabatiniborgia.edu.it/wp-content/uploads/2023/02/Nuovo_Presentazione_di_Microsoft_PowerPoint_Salvato_automaticamente-5.jpg)
Carnevale

Informazione, Comunicazione, sensibilizzazione e pubblicizzazione finanziamenti PON-FSE – Progetto “10.1.2A-FSEPON-CL2022-55”

Informazione, Comunicazione, sensibilizzazione e pubblicizzazione finanziamenti PON-FSE – Progetto “10.2.2A-FSEPON-CL2022-66”.

16 febbraio Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili
![Nuovo Presentazione di Microsoft PowerPoint [Salvato automaticamente]](http://www.icsabatiniborgia.edu.it/wp-content/uploads/2023/02/Nuovo_Presentazione_di_Microsoft_PowerPoint_Salvato_automaticamente-4.jpg)
ANQUAP: prosecuzione azioni di protesta sindacale per Direttori SGA e Assistenti amministrativi dal 13 febbraio al 14 marzo 2023 Rilevazione dati di adesione
Chiusura uffici di segreteria pomeriggio del 16/02/2023
![Nuovo Presentazione di Microsoft PowerPoint [Salvato automaticamente]](http://www.icsabatiniborgia.edu.it/wp-content/uploads/2023/02/Nuovo_Presentazione_di_Microsoft_PowerPoint_Salvato_automaticamente-2.jpg)
Il Giorno del Ricordo – 10 febbraio 2023
![Nuovo Presentazione di Microsoft PowerPoint [Salvato automaticamente]](http://www.icsabatiniborgia.edu.it/wp-content/uploads/2023/02/Nuovo_Presentazione_di_Microsoft_PowerPoint_Salvato_automaticamente.jpg)
Fiera Didacta Italia 2023. Fortezza da Basso 8-9-10 marzo 2023
6° edizione del progetto "Pretendiamo Legalità" a.s. 2022/2023
![Nuovo Presentazione di Microsoft PowerPoint [Salvato automaticamente]](http://www.icsabatiniborgia.edu.it/wp-content/uploads/2023/02/Nuovo_Presentazione_di_Microsoft_PowerPoint_Salvato_automaticamente-3.jpg)
"Un albero per il futuro"
![Nuovo Presentazione di Microsoft PowerPoint [Salvato automaticamente]](http://www.icsabatiniborgia.edu.it/wp-content/uploads/2023/01/Nuovo_Presentazione_di_Microsoft_PowerPoint_Salvato_automaticamente.jpg)
Esame di Stato 2023 conclusivo del primo ciclo di istruzione. Nota informativa.
![Nuovo Presentazione di Microsoft PowerPoint [Salvato automaticamente]](http://www.icsabatiniborgia.edu.it/wp-content/uploads/2023/01/Nuovo_Presentazione_di_Microsoft_PowerPoint_Salvato_automaticamente.jpg)
6° Edizione del progetto "Pretendiamo Legalità" a.s. 2022/2023.

7 FEBBRAIO "GIORNATA MONDIALE CONTRO IL BULLISMO"
![Nuovo Presentazione di Microsoft PowerPoint [Salvato automaticamente]](http://www.icsabatiniborgia.edu.it/wp-content/uploads/2023/02/Nuovo_Presentazione_di_Microsoft_PowerPoint_Salvato_automaticamente-2.jpg)
Il Giorno del Ricordo - 10 febbraio 2023

Giornata internazionale della Fratellanza 4 Febbraio 2023

GIORNATA DEI CALZINI SPAIATI VENERDI' 3 FEBBRAIO 2023
![Nuovo Presentazione di Microsoft PowerPoint [Salvato automaticamente]](http://www.icsabatiniborgia.edu.it/wp-content/uploads/2023/02/Nuovo_Presentazione_di_Microsoft_PowerPoint_Salvato_automaticamente.jpg)
Cessazione dal servizio 01/09/2023
![Nuovo Presentazione di Microsoft PowerPoint [Salvato automaticamente]](http://www.icsabatiniborgia.edu.it/wp-content/uploads/2023/01/Nuovo_Presentazione_di_Microsoft_PowerPoint_Salvato_automaticamente.jpg)
Safer Internet Day "Together a batter internet" 7 febbraio 2023 - giornata mondiale per la sicurezza in rete.
![Nuovo Presentazione di Microsoft PowerPoint [Salvato automaticamente]](http://www.icsabatiniborgia.edu.it/wp-content/uploads/2023/02/Nuovo_Presentazione_di_Microsoft_PowerPoint_Salvato_automaticamente.jpg)
Consiglio di Istituto giorno 7/02/2023

Integrazione sciopero del 10/02/2023
![Nuovo Presentazione di Microsoft PowerPoint [Salvato automaticamente]](http://www.icsabatiniborgia.edu.it/wp-content/uploads/2023/01/Nuovo_Presentazione_di_Microsoft_PowerPoint_Salvato_automaticamente.jpg)
CONVOCAZIONE R.S.U. CONTRATTO D'ISTITUTO 2022/2023

Giorno della Memoria - 27 GENNAIO

"CANCRO IO TI BOCCIO"
![Nuovo Presentazione di Microsoft PowerPoint [Salvato automaticamente]](http://www.icsabatiniborgia.edu.it/wp-content/uploads/2023/01/Nuovo_Presentazione_di_Microsoft_PowerPoint_Salvato_automaticamente.jpg)
21 MARZO 2023 XXVIII GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL'IMPEGNO IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE
![Nuovo Presentazione di Microsoft PowerPoint [Salvato automaticamente]](http://www.icsabatiniborgia.edu.it/wp-content/uploads/2023/01/Nuovo_Presentazione_di_Microsoft_PowerPoint_Salvato_automaticamente.jpg)
XIX GIORNATA NQZIONALE DEL RISPARMIO ENERGETICO M'ILLUMINO DI MENO

24 gennaio Giornata Internazionale dell’Educazione
IL TERRITORIO
L’Istituto Comprensivo “G. Sabatini” di Borgia comprende la Scuola Primaria e la Scuola dell’Infanzia di Borgia Centro ed il Plesso di Roccelletta, la Scuola Secondaria di I° grado di Borgia e Roccelletta; la Scuola dell’Infanzia , la Scuola Primaria e Secondaria di I° grado di Caraffa di Catanzaro; la scuola Primaria ed Infanzia di San Floro. E’ frequentato da circa 1.062 alunni. La sede centrale, sita in Borgia, Via A. Moro 10, comprende la Scuola secondaria di I° grado, ed ospita l’Ufficio del Dirigente, gli Uffici della Segreteria, la palestra ed alcuni laboratori. Il plesso della Scuola Primaria “A. Pitaro”, sito in viale Sabatini 6/8 a Borgia, ospita tutte le classi della Scuola Primaria – Plesso A e B, e la Scuola dell’Infanzia. L’edificio scolastico di Via Martiri di Melissa, a Roccelletta, comprende la Scuola Primaria, Infanzia e Secondaria di I° grado. L’edificio scolastico di Caraffa di Catanzaro, in via Piave, comprende la Scuola dell’Infanzia, la Scuola Primaria e Secondaria di I° grado
BORGIA è una ridente cittadina, conta una popolazione superiore agli 8000 abitanti. E’ il quarto Comune più grande della provincia di Catanzaro. Ha una posizione geografica invidiabile in quanto parte del territorio è sul mare e la montagna silana dista a meno di un’ora dal centro. La realtà socio/economica in cui opera la scuola è eterogenea e complessa. Pochi sono oramai i genitori degli alunni che lavorano nel settore dell’agricoltura, un buon numero nell’edilizia e la grande maggioranza sono impiegati nel terziario o conducono attività in proprio, altri ancora operano nel settore delle libere professioni. Si rileva una apprezzabile vivacità culturale del territorio che vede la presenza di molte Associazioni che si affacciano in maniera propositiva nel mondo della musica, dell’arte, della poesia, della letteratura, della storia e dell’archeologia. Tante e di spessore sono le iniziative culturali messe in cantiere durante tutto l’anno e soprattutto in estate, che diventano polo di attrazione sia per i residenti, sia per i turisti che, sempre più numerosi, villeggiano nella ridente marina di Borgia (Roccelletta).
Roccelletta di Borgia, ubicata su un’ampia zona pianeggiante e con una popolazione di circa 2000 abitanti, è presente il parco archeologico che comprende, oltre ai resti della colonia greco-romana di Skylletion-Scolacium, anche i ruderi dell’antica basilica normanna di Santa Maria della Roccella, il sito dei Castra Annibalis e del teatro greco-romano. Il territorio è, dunque, culturalmente stimolante, anche se la sua storia è poco conosciuta dalla popolazione a causa della scarsa informazione e della lentezza con cui proseguono i lavori di scavo. Durante l’estate è meta di turismo locale e straniero e, da alcuni anni, è sede di varie attività culturali. La frazione, che sta subendo una rapida espansione, in un raggio abbastanza esteso, comprende anche le zone di Roccelletta Piccola, Contrada Donnantona, Contrada Difesa, Contrada Vallo. L’ambiente sociale è vario e vi sono rappresentate tutte le categorie; la maggior parte della popolazione attiva è impegnata nei settori primario e terziario. Roccelletta però risente della carenza di strutture educative e di spazi attrezzati che consentono ai ragazzi di potersi incontrare. Mancando questi poli d’aggregazione, gli alunni hanno la possibilità di interagire con i coetanei solo durante l’orario scolastico, mentre, nelle ore pomeridiane, guardano la televisione o giocano da soli in casa o sulla strada. Mancano agenzie educative extra scolastiche, se si eccettua la Parrocchia; esiste un
campetto di calcetto privato per le attività ricreative.
Il Comune di San Floro, esteso 18,16 Kmq, ha una popolazione di circa 800 abitanti e un’economia basata prevalentemente sull’agricoltura e sul terziario; il suo abitato sorge su una collina isolata a Nord della Fiumarella di Borgia, a 260 metri sul livello del mare e a circa 20 Km da Catanzaro. In questi ultimi anni, si registra un certo sviluppo, oltre che nell’allevamento del baco da seta ed in alcuni settori dell’artigianato, anche nel campo urbanistico, grazie all’ apertura del Campus Universitario. La realtà socio-economica in cui opera la scuola è eterogenea e complessa. Parte dei genitori degli alunni lavora nel settore dell’agricoltura e dell’edilizia, altri sono impiegati nel terziario e conducono attività in proprio. Si rileva una apprezzabile vivacità culturale del territorio, grazie alla presenza di realtà associazionistiche che operano nel mondo della musica, della poesia e dell’arte.
Caraffa di Catanzaro è tra le prime colonie Albanesi d’Italia fondata intorno al 1448. Ubicata a 350 mt. s.l.m., nel punto più stretto dell’istmo di Catanzaro, tra il golfo di Squillace e quello di S. Eufemia, dista dal capoluogo solo 18 Km. La popolazione, che si compone di circa 2.000 abitanti, non è più dedita esclusivamente alla pastorizia e all’agricoltura, tant’è vero che l’economia del paese si regge , oggi, essenzialmente sul commercio e sul terziario. Gli alunni naturalmente provengono da un ambiente socio-culturale eterogeneo e tale diversità si rispecchia anche nel rapporto scuola-famiglia. La Scuola si pone in stretto rapporto di interazione, sinergia e collaborazione con le Amministrazioni Comunali e con le altre istituzioni locali e territoriali. Essa è orientata a collegarsi con Enti e Associazioni che nel territorio operano nel campo culturale e formativo, allo scopo di rafforzare le azioni rivolte agli alunni, cercando di realizzare una ricerca sistematica preliminare che aiuti a comprendere la ricchezza delle potenzialità formative che , a diverso titolo, possono concorrere alla costruzione di percorsi formativi destinati agli alunni, coerenti con le finalità della scuola e rispondenti ai bisogni che vanno emergendo nel contesto in cui essa opera.
Dirigente Scolastica
Dott.ssa Marialuisa LAGANI
La Dirigente riceve su appuntamento secondo le indicazioni di seguito contenute
2022 – 23 / 2023 – 2025
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA
CRITERI DI AMMISSIONE E NON AMMISSIONE ESAME CONCL
CURRICOLO VERTICALE DI EDUCAZIONE CIVICA
LA VALUTAZIONE INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA
OBIETTIVI MINIMI SCUOLA PRIMARIA
Programmazione annuale CLASSI PRIME
Programmazione annuale CLASSI SECONDE
Programmazione annuale CLASSI TERZE
Programmazione annuale CLASSI QUARTE
Programmazione annuale CLASSI QUINTE
♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦
2019/20 – 2021/22
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA
♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦
Il materiale successivo è relativo agli anni passati:
- Il Piano triennale dell’offerta formativa (PTOF), aggiornato all’a.s. 2017/18.
Descrizione | File |
PTOF aggiornato all’a.s. 2017/18 | ![]() |
PTOF overview | ![]() |
Molti regolamenti scolastici sono inclusi nel PTOF.
Per tutti gli altri fare riferimento alla seguente sezione del sito:
Versione precedente del PTOF:
- Piano triennale offerta formativa PTOF trienno 2015-2018
- Il Piano dell’Offerta Formativa (POF) anno scolastico 2015-16
- Il Piano di Miglioramento (PDM)
I dati utili ed identificativi dell’istituto si possono anche consultare sul sito ministeriale Scuola in Chiaro
Circolari
- 28/03/2023 103_2022/23
Circolare n. 103 Sospensione delle attività didattiche delle scuole di Borgia centro per giorno 29/03/2023 (causa mancanza d’acqua)
- 20/03/2023 102_2022/23
Circolare N. 102 (Manifestazione Giornata Mondiale per la consapevolezza dell’autismo)
Link Utili

ESPERO

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE

Ufficio II – Ambito territoriale di Catanzaro

Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria

PRIVACY

NOIPA

INVALSI

CARTA DEL DOCENTE
Notizie della Scuola
USR CALABRIA
-
Circolare n° 40 bis Transizione Digitale Annualità 2022 2023. Percorsi nazionali di formazione alla transizione digitale del personale scolastico – Poli formativi annualità 2022 – 2023.
-
PNRR M4C1 – Investimento 3.3 “Piano di messa in sicurezza e riqualificazione dell’edilizia scolastica”. Comunicato stampa MIM ed Elenchi interventi edilizia scolastica autorizzati.
-
D.D. n. 498 del 21 aprile 2020, “Concorso ordinario, per titoli ed esami, finalizzato al reclutamento del personale docente per posti comuni e di sostegno della scuola dell’infanzia e primaria” – CALENDARIO PROVE SCRITTE SUPPLETIVE
-
Individuazioni A.S. 2022-2023
-
Formazione Esabac a.s. 2022-2023
-
Bozza Piano Triennale della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (PTPCT) per le Istituzioni Scolastiche Statali – triennio 2023/2025
-
Comparto e Area Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola Sciopero nazionale indetto per il 24 marzo 2023. Proclamazioni.
URP CATANZARO
-
Avviso sospensione ricevimento al pubblico giorno 28/03/2023
-
Comparto e Area Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola Sciopero nazionale indetto per il 24 marzo 2023. Proclamazioni
-
Decreto di integrazione organico di sostegno – a.s. 2022/23
-
Costituzione UPD – AT Catanzaro
-
DECRETO RETTIFICA PROVVEDIMENTO N. 991 DEL 27/2/2023 – SCUOLA PRIMARIA DOCENTI CRUCIANI DOMENICA E RASPONE GIUSEPPE
-
Disservizio linee telefoniche
-
Comparto e Area Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola Sciopero generale proclamato per l’8 marzo 2023. Proclamazioni e adesioni
MIUR
- Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprova più tardi.